Hai mai perso una carpa per colpa di un ramo? Scopri come evitarlo. - Carpela

Ricordo perfettamente quella mattina.
L’aria era ferma, il lago immobile. L’alba stava ancora svegliando i profili degli alberi e io ero lì, silenzioso, in attesa.
Avevo calato la montatura nella notte, in uno spot difficile: un varco tra i rami sommersi, a pochi metri da un grosso albero caduto.

Una zona dove, se non peschi con la testa, una carpa la vedi solo da lontano.
Ma io lo sapevo. E quella mattina, una carpa ci aveva provato davvero.
Aveva aspirato la boile e, come da copione, era partita a 100km/h verso gli ostacoli.
Un attimo. Solo un attimo.
Un suono secco: stuk!
Poi silenzio.
Rottura.

Quello che trovai quando recuperai la lenza fu la conferma del mio errore: nessuno snag leader. Avevo “rischiato”, tanto era una montatura da poco. E invece no.
Avevo perso una carpa. E lei, probabilmente, aveva perso molto più di me.

Snag leader: non un accessorio, ma un’assicurazione

Da quel giorno, lo snagleader è diventato per me un alleato fisso.
Non importa quanto pulita sembri l’acqua, quanta fiducia hai nella tua lenza madre o quanto ti senti sicuro della zona.

Se peschi tra ostacoli, rami, tronchi, fondali irregolari, il rischio di rottura non è una possibilità.
È una certezza differita.
Succederà. Se non oggi, domani.

Lo snag leader è quello spezzone di nylon spesso, resistente, apparentemente inutile... finché non ti salva una carpa.
Di solito si usa un tratto tra i 10 e i 15 metri, spesso da 0,50 mm, collegato alla lenza madre con un nodo affidabile, come il nodo Albright, perfetto per unire fili di diametri diversi.

Quando lo monti bene, non te ne accorgi nemmeno. Ma quando manca… lo senti subito.

KORDA XT Snag Leader Nylon 100m - Carpela

Pescare in barca, tra gli ostacoli, nei punti dove altri non arrivano

Chi fa carpfishing sa che i pesci grossi non stanno mai nelle zone facili.
Le carpe più belle vivono lì dove pochi osano calare la montatura: tra i rami, nelle buche sporche, in mezzo ai relitti sommersi.

E spesso, per arrivarci, serve una barca.
Non si lancia: si poggia. Si accompagna la montatura dolcemente, centimetrata, e si lascia tutto lì, tra gli ostacoli.

È in queste condizioni che lo snag leader è fondamentale.
Non serve a lanciare più lontano – quello è compito dello shock leader – ma a resistere, a proteggerci, quando la carpa lotta in mezzo all’inferno.

Un gesto da veri carpisti: sostituirlo ogni volta

C’è una cosa che non ti dicono quasi mai:
anche il miglior snag leader, dopo una carpa, non è più lo stesso.

Quando recuperi una preda in mezzo ai rami, il nylon sfrega. Magari non lo vedi.
Ma se lo controlli con la mano, lo senti.

Io lo faccio sempre: passo lentamente le dita su tutta la lunghezza dello spezzone, cercando imperfezioni. Quando sento quella ruvidità… quei piccoli “pelucchi” che si sollevano dal filo… So che non posso più fidarmi.

Quel filo, che magari reggeva 20 kg, adesso potrebbe rompere a 12.
Magari nel momento sbagliato. Magari sulla carpa giusta.

Per questo lo taglio e lo rifaccio. Sempre.
E lo faccio senza rimpianti, perché ho sempre con me la mia bobina da 1.000 metri.

Chi ama la carpa… la protegge

Sostituire lo snag leader non è un capriccio tecnico.
È un gesto di rispetto verso la carpa, verso gli altri pescatori, verso la pesca.

Una carpa lasciata con un amo in bocca, un terminale penzolante e 15 metri di nylon attorcigliati a un ramo, non è una bella immagine. Eppure succede. Succede ogni volta che si pesca senza attenzione, senza sostituire, senza controllare.

Il vero carpista non fa questi errori.
Non per ego. Ma per etica.

Quanto costa davvero pescare sicuri?

Facciamo due conti.
Una bobina da 1.000 metri ti costa circa 30 euro.
Ogni spezzone da 12 metri ti viene a costare meno di 30 centesimi.

Con quella bobina puoi affrontare oltre 80 sessioni, sempre con nylon nuovo, resistente, sicuro.

30 centesimi per:

  • evitare una rottura
  • portare a casa la carpa
  • non ferire l’animale
  • non dover raccontare “l'ho persa tra gli ostacoli...”

Ne vale la pena.

Lo snag leader non è un optional. È il dettaglio che divide i pescatori da chi pesca con la testa. È la differenza tra una sessione da ricordare… e una da raccontare con amarezza.

Io l’ho imparato a mie spese. Tu puoi farlo prima.
E magari, la prossima carpa… sarà quella della tua vita.

Valentino (non si finisce mai d'imparare) di Carpela.

 

P.s.

Se anche tu vuoi pescare senza compromessi, con uno snag leader resistente e conveniente, dai un’occhiata sul sito

Trovi bobine da 1.000 metri, diametro 0,50 mm, perfette per preparare spezzoni da sostituire ogni volta che serve, come faccio io.

E per evitare errori: abbiamo separato chiaramente le categorie tra Snag Leader e Shock Leader, così non rischi di comprare il filo sbagliato.

Oppure...

Clicca QUI e acquista ORA una bobina "conveniente" di nylon da 0,50 della Shimano: scegli di pescare come un vero carpista.

Minuteria carpfishingSnag leader

Lasă un comentariu

Toate comentariile sunt moderate înainte de publicare.

Entra nella famiglia di Carpela

Tutte le anime degli iscritti alla newsletter avranno garantito l'accesso al Valallah

Li hai cercati di recente